Pubblicato il Lascia un commento

Goumi del Giappone frutto proteico e salutistico

goumi-del-giappone

Goumi del Giappone il frutto proteico

 di Cristina Burlone

Goumi cos’è?

Il Goumi è un arbusto, con piccoli frutti rossi, che una volta raccolti sono facilmente conservabili per un paio di settimane e vengono di solito consumati freschi, ma sono ottimi anche per marmellate.

Un cespuglio che cresce facilmente nei climi di tutta Italia, è una pianta rustica che non necessita di particolari cure o terreni e produce grandi quantità di frutti ricchi di salute.

Goumi, contenuti salutistici:

Ricchi di vitamina C, hanno una rilevante quantità di zuccheri con 5% di proteine e moltissimi sali minerali.

Caratteristica unica per un frutto è la presenza, nella sua polpa, degli acidi grassi essenziali, che sono quelli che il nostro organismo non è in grado di sintetizzare da altre sostanze, e devono essere introdotti tramite alimenti che li contengono ( Omega3 e Omega6).
Contiene quantità di licopene 17 volte superiori al pomodoro, quindi ha elevatissime capacità antiossidanti.

Non è facile trovare un frutto con il 5% di proteine e ricco di acidi grassi così benefici.

Ricchi di sali minerali e carotenoidi.

Goumi impieghi per la salute

Danno il loro meglio se consumati freschi, ma conservano molte delle loro proprietà anche dopo lavorazioni.

Hanno proprietà  molto utili nel trattamento e nella prevenzione di influenze e raffreddori, sono molto efficaci anche come ricostituente naturale, integratore di sali minerali, antinfiammatorio, oltre che studi recenti hanno dimostrato l’efficacia degli antiossidanti presenti nei suoi frutti contro la formazione di cellule tumorali.

La quantità notevole di acidi grassi e di fibre rende questi frutti ottimi per abbassare il colesterolo cattivo, anche sotto forma di marmellata.

Coltivare il Goumi

Pianta molto facile e adatta a tutti i climi. Cresce velocemente e fruttifica già dal secondo anno, circa 80-90 cm.

Si possono comprare giovani piante oppure partire da seme (metodo più economico)

di Cristina Burlone