
Cancerogene, elenco sostanze che causano tumori
di Cristina Burlone
Quali sono le sostanze cancerogene che non vogliamo in ciò che compriamo:
Cancerogene sono quelle sostanze che comprovatamente portano alla formazione di tumori.
Molti di noi hanno rizzato le antenne e acquistano prodotti il più possibile naturali e sicuri anche per i nostri bambini.
Non sempre però leggendo la lunghissima lista di ingredienti o la composizione di detersivi, cosmetici, creme, ecc… sappiamo con certezza cosa lasciare sullo scaffale o quando dire “no grazie!”.
Di seguito c’è una lista di tutte quelle sostanze che in Italia sono ufficialmente identificate come cancerogene.
Spero che la stampiate e che passiate in rassegna i prodotti che avete in casa, farete scoperte sconcertanti.
Da notare che si trovano queste sostanze cancerogene anche in moltissimi prodotti “dermatologicamente testati“, in anti-zanzare per bambini, nelle pomate medicinali, nei saponi, detersivi, ecc…
Vi potrebbe anche interessare il nostro articolo sulla formaldeide.
Ho scritto queste sostanze cancerogene con il loro nome internazionale, visto che è così che le troviamo ormai sulla maggior parte dei prodotti.
Fateci sapere cosa scoprite, potrebbe interessare a molti!
Sono cancerogene:
DIHYDROXYBENZENE (O RESORCINOL)
BENZENDIOL (O HYDROQUINONE o BENZENEDIAMINE) ALUMINUM (chloride, hydrochloride, chlorohydrate, hydroxybromide, oxide, zirconium)
AMIDIMETHICONE
AMMONIUM PERSULFATE
BENZALKONIUMCHLORIDE
BORIC ACID
BRONOPOL (2-bromo-2- nitropropane-1,3-diol) BUTYLHYDROXYANISOLE (BHA)
BUTYLHYDROXYTOLUENE (BHT)
BUTYLPARABEN
CETEARETH
CHLOROACETAMIDE
COCAMIDE DEA
CI 73360
CI 60725
CITRONELLOL
CYCLOPENTASILOXANE
DEA-OLETH 3PHOSPHATE
DEA-CETYL PHOSPHATE
DIAZOLIDINYL UREA
DIBUTYL PHTHALATE
DIHYDROXYBENZENE
DIMETHICONE (e composti)
DISODIUM EDTA
DMDM HYDANTOIN
EUGENIOL
FORMALDEHYDE
FORMALIN
FORMIC ALDEHYDE
GERANIOL
HOMOSALATE
IMIDAZOLIDINYL UREA
IODOPROPYNYLBUTYLCARBAMATE
ISOBUTYLPARABEN
ISOPROPYL ACETATE
LAURAMIDE DEA
LANOLIN (e composti)
LAURETH (e composti)
LEAD ACETATE(e composti)
LECITHIN
LIGHT LIQUID PARAFFIN
LINALOOL
METHYL ALDEHYDE
METHYLBENZENE
MINERAL OIL
MONOETHANOLAMINE(MEA)
MYRISTAMIDE DEA
NONOXYNOL
OCTINOXATE
OCTYL-METHOXYCINNAMATE
OCTOXYNOL
OLEAMIDE DEA
OXYBENZONE ( O BENZOPHENONE-3)
PARAFFIN LIQUIDUM
PETROLATUM
PETROLEUM DISTILLATE
PEG (e composti)
PPG (e composti)
PHENOL (e composti)
PHENOXYETHANOL
PLACENTAL EXTRACT
POLYETHYLENE
POLYETHYLENE TEREPHTHALATE
POLOXYETHYLENE
POLYSILICONE
POLYSORBATE-80
P-PHENYLENEDIAMINE
PROPYL ACETATE
PROPYLENE GLICOL
PROPYLPARABEN
QUATERNIUM
SACCHARIN
SILICONE QUATERNIUM
SILOXANE (e composti)
SODIUM LAURETH SULFATE
SODIUM METABISULFATE
SODIUM METHYLPARABEN
STEARAMIDE MEA
TEA LAURYL SULFATE
TETRASODIUM EDTA
THIMEROSAL
THIOGLYCOLIC ACID
TOLUENE
TRICLOSAN
TRIETHANOLAMINE (TEA)
Ci siamo documentati su www.lilt.it
Purtroppo non sono tutte qui, ma è un buon inizio.
Un’alimentazione ricca di sostanze depurative e antiossidanti è un valido aiuto.
di Cristina Burlone