
Celtuce, lattuga cinese cos’è
di Cristina Burlone
La celtuce cos’è:
Celtuce è il nome più diffuso di un tipo particolare di lattuga.
Non cresce formando il “cuore” a cui siamo abituati, ma si sviluppa su un “tronco” che si allunga man mano che aumentano i giri di foglie.
Comodissima sia da raccogliere che da lavare, perchè le foglie crescendo lontane dalla terra, sono più pulite e richiedono meno tempo di lavaggio!
E’ conosciuta con tantissimi nomi: lattuga asparago, lattuga cinese, lattuga asparago ecc…
Il nome originario è WO Sun, infatti è originaria del sud della Cina
Contenuto nutrizionale della celtuce:
per 100 grammi
Calorie 18
Grassi 0,3 g
Colesterolo 0 mg
Sodio 11 mg
Potassio 330 mg
Carboidrati 3,7 g
Fibra alimentare 1,7 g
Proteina 0,9 g
Vitamina A 3.500 IU Vitamina C 19,5 mg
Calcio 39 mg Ferro 0,6 mg
Vitamina B6 0,1 mg
Magnesio 28 mg
Coltivazione celtuce
Seminare in contenitori o in piena terra da settembre a maggio. I semi sono molto piccoli perciò non vanno coperti molto per interrarli.
Il primo raccolto può avvenite già 50 giorni dopo la semina e dura per molte settimane.
Come preparare la celtuce
Le foglie si usano crude per insalate, soprattutto quelle più tenere e nuove. In Cina si usano anche in modo simile agli spinaci, al vapore, saltate in padella, nelle zuppe ecc…
Il gambo si pela e si consuma sia crudo che cotto, ha un lieve sapore di sedano, molto croccante e succoso.
di C. Burlone